La frequenza cardiaca (heart rate) è la frequenza media di pulsazioni cardiaci in un minuto. Ognuno presenta una naturale variabilità della frequenza cardiaca (Heart Rate Variability o HRV) in risposta a fattori quali il ritmo del respiro, il rilassamento, gli stati emozionali, positivi o negativi che siano.
In una condizione di salute, la frequenza cardiaca risponde in maniera rapida a queste sollecitazioni, modificandosi continuamente a seconda della situazione, questo permette all’organismo di reagire alle diverse esigenze esterne, predisponendo l’assetto psicofisico più adeguato.
Al contrario, in condizione di stress e infiammazione cronica la HRV si abbassa drasticamente.
Con ciò, la nostra capacità di far fronte alle richieste dell’ambiente va in crisi, con tutte le conseguenze che questo comporta, sia a livello organico (esaurimento delle riserve energetiche con modificazione disfunzionale della Composizione Corporea e conseguente sintomatologia) che psicologico-comportamentale (da semplici problemi di efficienza psichica fino alla psicopatologia vera e propria).