
FLORIAN PIROLA
OSTEOPATA DO MSc. Ost. – mROI
FORMAZIONE
Florian Pirola Osteopata DO MSc. Ost.
FORMAZIONE IN ITALIA
Nato a Monza nel 1985, dopo la Maturità Scientifica, Florian Pirola, ha frequentato il percorso di studi di osteopatia quinquennale a tempo pieno. Inizialmente presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano e successivamente presso l’International College of Osteopathic Medicine (ICOM) di Cinisello Balsamo (MI). Qui, infatti, é dove nel 2011 ha conseguito il Diploma in Osteopatia (DO).
FORMAZIONE IN INGHILTERRA
Successivamente ha approfondito, dunque, gli studi come osteopata presso il Surrey Institute of Osteopathic Medicine (SIOM), la facoltà di osteopatia della NESCOT di Epsom (UK). Università naturalmente accreditata della Surrey University di Guildford in Inghilterra. Qui consegue inizialmente un corso di accreditamento ed quindi nel 2013 il Master in Science in Osteopathy (MSc. Ost.), con tesi di laurea sulla correlazione dei sintomi gastro-intestinali ed i sintomi della colonna vertebrale ottenuto.
CORSI DI AGGIORNAMENTO CONTINUO
Da allora continua a frequentare e a partecipare attivamente a congressi e a corsi , al fine approfondire le proprie conoscenze e rimanere aggiornato. Questo permette di aumentare la qualità della presa in cura dei pazienti.
Per questa ragione, ha frequentato per esempio diversi seminari AOSpine in relazione alle patologie vertebrali, corsi di dissezione anatomica incentrato sul rachide vertebrale, corso di BLSD (Rianimazione Cardiopolmonare di base e Defibrilzzazione Precoce), nel 2016 ha seguito e approfondito la sua conoscenza delle problematiche del ciclista con corsi sul bike-fitting professionale (posizionamento in sella). Ha inseguito assistito ai corsi di formazione dei macchinari di Fisioterapia all’avanguardia del Punto RAF First Clinic come D-Wall di Technobody, AlterG Anti-Gravity Treadmill e Criosauna.
ISO: Istituto Superiore di Osteopatia
La prima scuola di osteopatia frequentata dal Dott. Florian Pirola dove si iscrisse inizialmente nel 2006
ICOM: International College of Osteopathic Medicine
College di Osteopatia in cui il Dott. Florian Pirola ha successivamente frequentato il corso di osteopatia e conseguito il Diploma in Osteopatia (D.O.) nel 2011
Nescot: The North East Surrey College Of Technology
Università sita ad Epsom (UK), presso cui si trova la facoltà di osteopatia SION della University of Surrey dove il Dott. Florian Pirola ha in seguito partecipato ai corsi di specializzazione in osteopatia
Università del Surrey sita in Guildford (UK), presso cui il Dott. Florian Pirola ha infine conseguito il Master In Science in Osteopathy nel 2013
ATTIVITA’ CLINICHE
Attualmente Florian Pirola lavora come osteopata a Monza e a Milano. Di seguito le diverse esperienze cliniche:
TIROCINIO ACCADEMICO
Per quanto riguarda le esperienze cliniche, ha inizialmente praticato e visitato durante gli studi di osteopatia grazie all’esperienza clinica del tirocinio accademico della clinica ICOM sita a Cinisello Balsamo (Monza e Brianza) durato 3 anni.
LE PRIME COLLABORAZIONI
In seguito dal 2012 lavora come osteopata, presso diversi studi medici, studi dentistici e studi osteopatici nel territorio di Monza Brianza e di Milano. Dove si è sempre più occupato del trattamento conservativo osteopatico delle patologie della colonna vertebrale o altre problematiche e patologie correlate alle disfunzioni somatiche rachidee come per esempio omalgie (dolori di spalla), cefalee o instabilità cervicogene etc.
LO STUDIO OSTEOPATICO FLORIAN PIROLA
Nel 2013 ha fondato lo Studio Osteopatico Florian Pirola, dove oltre ad eseguire la propria attività di osteopata nel territorio di Monza e Brianza, collabora e gestisce un’equipe di psicologi e nutrizionisti.
COLLABORAZIONE OSTEOPATICA CON LA CHIRURGIA VERTEBRALE
Dal 2014, dato che la sua esperienza si approfondiva sempre più nelle problematiche vertebrali, ha iniziato a lavorare nell’equipe del Dr. Pedro Berjano (www.orthospine.it), specialista in Ortopedia e Chirurgia Vertebrale e direttore del Servizio di Chirurgia Vertebrale GSpine4 presso l’IRCCS Istituto ortopedico Galeazzi di Milano. Grazie al lavoro in questo gruppo ha partecipato al corso di formazione di dissezione anatomica del rachide. In questo equipe svolge la sua attività di osteopata e di consulenza osteopatica nel trattamento conservativo osteopatico dei pazienti con patologia vertebrale e/o muscolo-scheletrica nel territorio di Monza e Brianza. In particolare associa alla sua valutazione funzionale e posturale osteopatica: tecniche di terapia manuale, impostazione ed insegnamento di esercizi di stabilizzazione vertebrale, back school ed educazione all’igiene posturale.
COLLABORAZIONE CON L’ORTOPEDIA E LA FISIOTERAPIA DEL PUNTO RAF FIRST CLINIC
Ha poi iniziato, nel 2018, a visitare e trattare i pazienti anche a Milano presso il Punto Raf First Clinic dell’Ospedale San Raffaele (Gruppo San Donato), nel team del Prof. Valerio Sansone, specialista in Ortopedia e Responsabile dell’Unità di Ortopedia Clinicizzata all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano e Professore Associato dell’Università degli Studi di Milano. In questo gruppo si occupa di consulenza funzionale osteopatica e trattamento manipolativo osteopatico per i pazienti con problematiche vertebrali e funzionali, cooperando a stretto contatto con la terapia medica ortopedica e fisioterapica del centro.
In questo poliambulatorio in centro a Milano può usufruire di attrezzature all’avanguardia nella valutazione posturale del paziente, come per esempio il D-Wall di Tecnobody ed essere un punto di rifermento come Osteopata a Milano.
ASSOCIAZIONI ED INTERESSI CLINICI
Florian Pirola é inoltre Socio mROI, Registro degli Osteopati Italiani con tessera n. 3949 ed é membro della società scientifica: AOSpine.
I suoi principali interessi clinici sono:
- lo studio e la correzione delle alterazioni funzionali del rachide (le disfunzioni somatiche vertebrali), della presa in cura del paziente con dolore vertebrale;
- l’educazione ed istruzione di programmi di educazione all’igiene posturale e di rinforzo della muscolatura stabilizzatrice della colonna vertebrale specifici e mirati al paziente;
- le cefalee e le sindromi di instabilità di origine cervicogenica;
- la correlazione muscolo-schelettrica con l’apparato somatognatico;
- la medicina osteopatica applicata allo sport sia a livello amatoriale che a livello agonistico (specializzato nella corsa e nel ciclismo).
Se vuoi, puoi scaricare il Curriculm Vitae completo ed aggiornato: cliccando qui.
il ROI, Registro degli Osteopati Italiani, è l’associazione maggiormente rappresentativa degli osteopati in Italia, il cui principale obiettivo è di diffondere, conservare e valorizzare il patrimonio culturale della Medicina Osteopatica, grazie ad una alta qualità della ricerca scientifica e dell’aggiornamento e formazione dei suoi soci, al fine di garantire la qualità delle visite offerti dell’osteopata ai cittadini che ne fanno ricorso.
è una comunità internazionale di chirurgia vertebrale che genera, distribuisce e scambia conoscenza di avanzata scienza e cura della colonna vertebrale tramite riscerca, educazione e sviluppo della comunità. Dal 2014 il dott. Florian Pirola Osteopata é membro di questa comunità, ed é uno dei pochi osteopati di questa comunità composta principalmente da Ortopedici e Neurochirurghi.
Collabora dal 2014 con l’equipe di chirurgia vertebrale GSpine4 e l’equipe di fisioterapia del Dr. Berjano. Si tratta di una equipe di ortopedici e neurochirurghi che vantano un’esperienza pluridecennale nella gestione e nel trattamento dei problemi della colonna vertebrale.
- Visita Osteopatica durante la gravidanza
- Consulenza Osteopatica per pazienti complessi
- Consulenza Osteopatica con equipe medica che ha in cura il paziente
- Valutazione Posturale e Funzionale Osteopatica del ciclista e consulenza per BikeFit Avanzato